8.8.08
28.3.06
NEW: NOKIA BLUETOOTH GATEWAY AUDIO

L’accessorio si collega con facilità allo stereo di casa per mezzo di cavi RCA standard (contenuti nella confezione) ed è semplicissimo impostarlo, grazie a un apposito tasto per cambiare la modalità d’uso (da/a fonte audio). Il Wireless Audio Gateway AD-42W è compatibile con gli apparecchi dotati di profilo Bluetooth Advanced Audio Distribution (A2DP – il cosiddetto Bluetooth 2.0 con una portata fino a 100m) e ad oggi è compatibile con il Nokia 8800 (versione software 3.94 o più recente), il Nokia Wireless Stereo Headsets HS-12W e il Nokia Bluetooth Headset BH-601, nonché con il Nokia Wireless Audio Adapter AD-47W. Nel corso di quest’anno Nokia lancerà sul mercato altri telefoni cellulari che supportano il profilo A2DP.
27.3.06
NEW: DISCHI OLOGRAFICI

Longmont (USA) - InPhase Technologies, che da anni è impegnata nello sviluppo della propria tecnologia di archiviazione olografica Tapestry, ha annunciato di aver raggiunto una densità di memorizzazione record pari a 515 gigabit per pollice quadrato: quasi cinque volte superiore a quella degli hard disk oggi sul mercato.
Il nuovo traguardo di InPhase apre la strada a dischi ottici olografici capaci di memorizzare diversi terabyte di dati, dati che potranno essere letti e scritti alla velocità di 20 MB/s. La prima generazione di questi dischi, che dovrebbero arrivare sul mercato verso la fine dell'anno, avrà la stessa dimensione di un DVD e una capacità di 300 GB, ovvero sei volte superiore a quella di un disco Blu-ray a doppio layer. Entro i prossimi 5 anni l'azienda conta di introdurre sul mercato supporti olografici con capacità fino a 1,6 TB.
InPhase venne fondata quattro anni or sono da Lucent Technologies come divisione di ricerca autonoma dei Bell Labs. L'obiettivo dichiarato della società è quello di portare per prima sul mercato un sistema completo di archiviazione basato sulla tecnologia olografica.
I dischi progettati da InPhase possono essere letti e scritti per mezzo di una tecnica, chiamata Tapestry, messa a punto dalla stessa società: qui l'ologramma, formato da una o più matrici di bit, si forma dall'intersezione di due raggi laser, una di riferimento e una di modulazione (che contiene i dati), originati da un singolo raggio di partenza.
Soprattutto a causa del loro elevato costo, i dischi olografici verranno inizialmente proposti come alternativa ai sistemi di backup aziendali basati su nastri magnetici. Rispetto a questi ultimi, i media olografici promettono un accesso ai dati estremamente più veloce: velocità che dovrebbe facilmente battere anche quelle dei sistemi ottici tradizionali.
Un'altra società, Optware, aveva annunciato negli scorsi anni lo sviluppo di dischi olografici con capacità compresa tra i 200 e i 300 GB.
25.3.06
NEW: PORTATILI CON SOLID STATE DISK
Sono disponibili i nuovi Solid State Disk da 32 gigabyte, come da annuncio di Samsung effettuato al Samsung Mobile Solution Forum di Taipei. Gli SSD, al contrario dei normali dischi fissi, hanno il vantaggio di non avere parti meccaniche in movimento, ma sono basati su memorie di tipo NAND. L'assenza di parti meccaniche fa si che il disco non sia soggetto a rischi di rottura garantendo dunque maggiore affidabilità. Migliori prestazioni in termini di velocità, silenzio operativo e meno fame di energia sono altri vantaggi di un portatile senza disco fisso: secondo Samsung i tempi di avvio di Windows XP passerebbero da 31 secondi di un portatile con disco fisso, a 15 secondi per un notebook equipaggiato con il Solid State Disk. Il prototipo che Samsung aveva portato alla scorsa edizione del CeBIT diventa dunque realtà: un computer portatile con 32 GB di memoria, ma senza disco fisso. Per quanto riguarda i prezzi, si parla al momento di cifre abbastanza proibitive, con quotazioni di circa 30 dollari per ogni GB di tipo NAND, alle quali vanno aggiunte tutto il resto della componentistica.
23.3.06
UPD: HD TV
Il logo "HDTV" dell'EICTA si andrà ad unire all'ormai celebre logo HD Ready della stessa associazione - introdotto nel gennaio 2005. La differenza tra le due certificazione sta nel fatto che una tv per fregiarsi della dicitura HDTV dovrà essere in grado di ricevere e processare segnali ad alta definizione (il semplice supporto), mentre la dicitura HD-Ready prevede non solo la possibilità di ricezione, ma anche la visualizzazione di un segnale formato da almeno 720linee verticali.
Quindi sulle cosiddette "HDTV" in futuro sara possibile scorgere ben due marchi: il "vecchio" HD Ready e il "nuovo" HDTV.
Fin qua tutto regolare, se non fosse per il fatto che la certificazione HD Ready oltre a prevedere un ingresso component analogico, prevede anche un ingresso digitale con HDCP, mentre le specifiche del logo HDTV prevede la presenza del collegamento component e la presenza di un ingresso digitale, senza per questo menzionare la protezione HDCP.
Il rischio che i consumatori possano essere ancora più confusi a questo punto è alto.
16.3.06
NEW: LETTORE HD-DVD E BLU-RAY DI LG
NEW: CHIAVE USB PER PROGRAMMI

Sul sito www.verbatim.com/u3, oppure su www.u3.com, sono scaricabili in standard “U3” numerosi programmi fra i più conosciuti, alcuni gratuiti, altri a pagamento. Si installano direttamente sullo Smart Drive tramite il Launchpad U3: un menu che compare automaticamente, da cui lanciare applicazioni, aggiungerne nuove, rimuoverne altre e impostare le proprie preferenze. Poi, semplicemente inserendo la chiavetta U3 nella porta USB di un qualsiasi PC con Windows XP o 2000, si può iniziare subito a lavorare, giocare, chattare, inviare e ricevere email, fare una presentazione, editare testi e foto. Il tutto senza doversi preoccupare che le applicazioni siano installate sul computer in uso. E senza lasciare alcuna traccia una volta disinserita la chiavetta. Questo si traduce nella massima portabilità e sicurezza: il proprio lavoro può essere portato avanti su qualsiasi computer, senza interferire con l’hard disk e le impostazioni del PC che si va ad usare, e al sicuro da ogni virus. Lo smart drive U3 di Verbatim nasce con incorporata una password di protezione e autenticazione, che rende i nostri dati e programmi lontano dall’accesso da parte di sconosciuti. Come ulteriore garanzia di sicurezza la chiavetta è dotata all’origine di un anti-virus McAfee, utilizzabile anche per i dati che sono sul PC.
15.3.06
NEW: L'HOME THEATER ENTRA IN VASCA

La vasca permette la visione di un film a due persone in contemporanea.
Purtoppo le caratteristiche tecniche non sono indicate.
14.3.06
NEW: PHILIPS 3D

Questo display permette la visione in 3D in più punti ed angolazioni diverse, permettendo così la visione in contemporanea per più utenti, e la progettazione mira a stupire gli osservatori.
Unica pecca è che per il momento tale display è disponibile solo per il mercato professionale, ad un prezzo di circa 15000 euro tasse escluse.
10.3.06
NEW: AUTORADIO SONY CON BLUETOOTH

Si tratta della prima autoradio con Bluetooth integrato. Basta questo per comprendere l'enorme utilita' di questo nuovo prodotto, che permette di connettere il cellulare ed utilizzare l'impiato come vivavoce.
Vi lascio quindi all'articolo in questione:
Sony ha prodotto un nuovo modello di autoradio, la MEX-BT5000, che oltre a fare quel che comunemente un prodotto simile dovrebbe fare, ha integrata la possibilità di fare connessioni Bluetooth.Questo dettaglio sarà indispensabile per tutti coloro che, amanti delle lunghe chiacchierate -anche in auto- non vogliono incorrere in sanzioni pecuniarie (e conseguente decurtazione di punti) oppure dotarsi di sistemi vivavoce esterni.
Un comodo tasto Call vi permetterà di rispondere direttamente dall'autoradio, vedendo anche chi vi stava chiamando. Graficamente, infine, nulla può essergli detto: un design particolare, ma nel complesso raffinato e ricercato. Maggiori dettagli su Sony-Europe.
7.3.06
NEW: SAMSUNG: IL PRIMO CELLULARE CON HD

Il modello in questione è il SAMSUNG SGH-i300, che utilizzerà il sistema operativo WINDOWS MOBILE 5.0 . Il telefono in questione sarà dotato anche di uscita TV, lettore MP3, WMA e AAC, casse stereo, camera da 2MP con flash, espandibilità tramite microSD, Bluetooth 2.0 (che sopporta le tecnologie A2DP (Advanced Audio Distributin Profile) e AVRC (Audio & Video Remote Control).
Per concludere, la compatibilità con le tecnologie GSM, GPRS e EDGE, il peso di 120g.
Commercializzazione da metà del 2006.
6.3.06
NEW: ADB E L'IPTV

Ginevra, Svizzera - Marzo 2006. Advanced Digital Broadcast, uno dei principali produttori di set-top box per la TV Digitale Terrestre e soluzioni software per la televisione interattiva, illustrerà il suo punto di vista sullo sviluppo futuro della IPTV e dei servizi IPTV al IPTV World Forum, che si terrà a Londra, dal 6 all'8 Marzo prossimo.
Dal lancio del suo premiato decoder 3100TW IPTV oltre due anni fa, ADB ha costruito un importante business intorno alla IPTV, vendendo un consistente numero di unità in Spagna a Telefonica per il lancio del suo innovativo servizio Imagenio. ADB ha inoltre aggiunto in Italia Fastweb Italia al suo portfolio clienti IPTV in continua crescita, ed il lancio dei prodotti sulla rete è previsto nel primo trimestre del 2006.
I visitatori potranno vedere la nuova gamma di decoder IP di ADB, tra cui l’ADB3800TW. Questo prodotto, basato su H.264/MPEG-4, per HDTV ed è certamente tra i prodotti più interessanti che saranno presenti allo Show. L'unità è predisposta per le tecnologie IPTV e MHP, e dispone di interfaccia HDMI con uscita video digitale fino a risoluzione 1080i per assicurare un’ottima visione.Può anche essere disponibile con l’opzione di un secondo front end, ad esempio DVB-T per completare le opzioni a disposizione degli utilizzatori. Gli esperti di ADB saranno anche disponibili per discutere l’ADB5810WX, una soluzione ibrida di Digital Video Recording (DVR) ottimizzata per gli operatori IPTV e il decoder per solo IPTV ADB2300W. Tutti i decoder a single-chip IPTV
della nuova gamma ADB sono realizzati per offrire la flessibilità di lavorare singolarmente o come parte di una soluzione di home-networking/multi-room DVR.Inoltre, il prodotto permette l’accesso a una vastità di nuovi ed eccitanti servizi, come giochi on line, e-mail e t-commence. L’interattività è supportata dal middleware MHP open standard di Osmosys. ADB esporrà anche il suo decoder IPTV ibrido ADB3100TW cosi come prodotto e venduto a Telefonica, in Spagna.
4.3.06
NEW: SUBWOOFER DA PAURA


Come indicato su questo sito, ha la capacità di produrre un SPL (Sound Pressure Level, cioè un livello di pressione sonora) di oltre i 180 dB.
Tale subwoofer è paragonabile ad oltre 160 subwofer da 10" cioè di 25 cm di diametro.
Qui a lato un'immagine che rappresenta alcuni valori tipici dell'SPL, tanto per farvi un'idea.
Consultate il sito indicato per leggere un lungo articolo (in inglese) su tale subwoofer.
2.3.06
NEW: CeBIT 2006

Prima fra tutte e' quella annunciata dalla CMO (Chi Mei Optoelectronics). L'azienza nipponica presentera' durante l'importante evento tedesco, un pannello LCD unico nel suo genere.

Si tratta infatti di un 54" (142 cm) di diagonale, ad Altissima Definizione cioe' da ben 3840x2160 pixel.
L'azienda (che e' la quarta produttrice mondiale per terzi), ha dichiarato le seguenti caratteristiche tecniche per tale pannello : 600 Cd/m² di luminosità ed un contrasto di 1000:1.
Il pannello per distinguerlo dagli altri in HD piena (1920x1080) prende il nome di QuadHD, potendo contenere 4 volte le dimensioni del frame in HD.
Con tale definizione si potrebbe visualizzare una foto da 8 Mp direttamente a schermo intero, senza ridimensionamenti.
PHILIPS ha fatto un'annuncio riguardante il Blu-Ray.

In contemporanea a tale masterizzatore arriveranno anche i supporti Blu-Ray a singolo e doppio strato.
Probabilmente alla fiera tedesca verranno annunciati i prezzi.