Il blog della tecnologia

Google
Web hitechnews.blogspot.com
dolby84.blogspot.com pensieriparole.it

8.8.08

ADS: COLLEGAMENTI SPONSORIZZATI

5.11.07

UPD: BLU-RAY VS HD-DVD

Dopo l'articolo tecnico precedente, Giusva Iannitelli di Gadgeblog mi ha chiesto di scrivere un articolo sull'attuale stato della lotta tra i due formati:

Chi vincerà la guerra tra Blu-ray e HD-DVD? Analisi sui dati.

pubblicato: martedì 30 ottobre 2007 da Giusva Iannitelli in: Dvd Memorie La voce dei lettori

Dopo la pubblicazione dell’articolo su Transformers e gli standard dei supporti ottici, ho chiesto ad un amico, collega e insider del settore, Andrea Manfrè, di dire la sua e spiegarmi(ci) alcuni dettagli che non tutti conoscono. Con questa rubrica do anche il via ad un esperimento, che porta i lettori in primo piano: se vorrete approfondire un argomento, una famiglia di gadget, comparazioni, ecc, scriveteci un articolo attraverso il nuovo modulo di segnalazioni o la “vecchia” email, magari tra voi ne uscirà anche il nuovo blogger di gadget!

Se da una parte il formato in HD (Alta Definizione) del film “Transformers” (HD-DVD) ha venduto 190.000 copie in una sola settimana, è da ricordare che il film “300″ ha il record assoluto al momento, con ben 250.000 copie distribuite, forte della presenza sugli scaffali di entrambi i formati (HD-DVD e Blu Ray disc).
Nonostante ciò, sempre riguardo al kolossal di Michael Bay (Transformers), sono stati venduti nello stesso lasso di tempo qualcosa come 8.3 milioni di DVD, e questo non può che far pensare.
Lo stesso Bay, nonostante questi eccezionali risultati di vendite, ha rimproverato la Paramount per aver prodotto un DVD non soddisfacente (o meglio, per non aver seguito le proprie indicazioni a riguardo), ed ha inoltre criticato nuovamente il rilascio del film nel solo formato HD-DVD, dichiarando “poco lungimirante [la scelta, ndr] e questo ritarderà il passaggio all’alta definizione da parte dei consumatori. In quanto produttore, il mio occhio critico mi dice che il Blu-ray sta dove stanno i miei soldi. I consumatori sono intelligenti ed aspetteranno”.

I numeri pubblicati dalla Home Media Research sull’andamento delle vendite dei supporti HD nel mercato USA parlano chiaro: il Blu Ray è in netto vantaggio.

Torniamo comunque ad analizzare questa grande battaglia che da qualche anno schiera le multinazionali di prodotti consumer in tre blocchi: sostenitori dell’HD-DVD, sostenitori del Blu Ray disc ed imparziali.
Il motivo di questa guerra, come sempre sono i soldi. In questo caso, gli analisti parlano di cifre attorno ai 10 miliardi di dollari solo di royalties per -i prossimi 10 anni- di guadagno per il consorzio vincente: una cifra non da poco. Per questo motivo i due contendenti hanno iniziato a “giocare sporco”.
In particolare, sembrerebbe che il consorzio HD-DVD abbia sborsato 150 milioni di dollari per convincere Paramount e DreamWorks a distribuire materiale audiovisivo nel solo loro formato; la Warner è invece presa d’assalto (a suon di dollari) da entrambi i consorzi per aggiudicarsi la distribuzione in esclusiva, nonostante essa si dichiari neutrale.
Una delle maggiori catene di distribuzione americane, la Target, dietro un cospicuo versamento da parte del consorzio Blu Ray (somma definita testualmente “da lasciare a bocca aperta”), ha deciso di vendere esclusivamente lettori e film in BR, ad esclusione del lettore HD-DVD (add-on) per la Xbox360.
Stranamente la Blockbuster ha corretto il tiro verso l’esclusività data ai soli BR, per ripristinare la vendita e il noleggio di HD-DVD (lettori e film) dietro un importante budget che appare sotto il nome di “cooperazione promozionale”.
Si sta assistendo comunque ad una lotta simile a quella avvenuta tra Betamax (Sony) e VHS, per il quale alla fine è uscito vincitore il secondo formato (nonostante qualitativamente sia inferiore al primo).
I fattori discriminanti in tale vittoria furono la maggior possibilità di archiviazione (fino a 4 ore) ed i costi ridotti. Oltre a questo pare che anche l’industria del porno contribuì in maniera decisiva, adottando esclusivamente il formato sviluppato dalla JVC.
Attualmente il Blu Ray disc offre maggiori capacità di memorizzazione (100GB contro i 51GB del concorrente negli ultimi modelli di dischi), ma il costo è superiore, almeno per i lettori; per quanto riguarda invece i dischi (sono oltre 10 milioni quelli BR prodotti da Sony), attualmente hanno costi pressoché uguali tra loro.

Il porno, nel mondo dell’Alta Definizione, ci sta andando cauto e non ha ancora deciso “da che parte stare”, prima di tutto perché -a quanto pare- si vedrebbe “troppo” ed in particolare verrebbero messe in luce tutte le imperfezioni di attori ed attrici. Oltre a questi motivi meramente tecnici, tale settore risulta essere particolarmente orientato alla diffusione di contenuti tramite internet, anche attraverso servizi via IP (HD-IPTV). Si parla comunque di una trentina di titoli disponibili nei nuovi formati, quasi tutti però in HD-DVD.
Se non dovesse essere quindi il porno ad essere decisivo all’affermazione del formato vincitore, la Cina svolgerà un importante ruolo, forse anche quello determinante nei prossimi anni.
Il formato HD-DVD nel continente asiatico è approdato con un formato particolare: il CH-DVD, basato in maniera massiccia sulle specifiche tecniche dello stesso HD-DVD.
La Blu Ray Association non è rimasta però a guardare, ed ha annunciato l’introduzione di codec dedicati al mercato cinese, in particolare l’AVS (Advanced Video System) per il video e il DRA (Digital Rise Audio) per l’audio nei player per il mercato cinese, stanziando anche molte risorse per la loro promozione.

La guerra risulta essere ancora aperta e nel frattempo, come si dice in questo caso: “tra i due litiganti il terzo gode”.
Sarà così?


Andrea Manfrè

Etichette: , ,

19.2.08

NEW: TOSHIBA LASCIA L'HD-DVD

L'annuncio di Toshiba è arrivato proprio oggi. Come avevo accennato, qualche cambiamento era già in atto nei giorni scorsi.
Dopo importanti valutazioni, Toshiba ha quindi deciso di abbandonare completamente l'HD-DVD, quindi fermando la ricerca, lo sviluppo e la produzione di player e masterizzatori HD-DVD.
I titoli in borsa sia di Sony che di Toshiba in questi giorni stanno volando, quindi il vero danno è da riferirsi allo standard HD-DVD che, senza il grossissimo supporto da parte di Toshiba, si ritrova praticamente morto.

Tra le varie notizie di questi giorni, appare probabile l'arrivo di un add-on Blu Ray per la Xbox 360, che sicuramente andrà a sostituire quello attuale HD-DVD.

Vi lascio quindi all'annuncio stampa di Toshiba Italia (qui quella inglese):


Toshiba Annuncia la Cessazione del Business dell’ HD DVD
La Società Rimane Concentrata a Sostenere l’Accesso del Consumer ai Contenuti dell’Alta Definizione.

Milano – Toshiba Corporation ha annunciato oggi di avere rivisto completamente la propria strategia globale per l’HD DVD e ha pertanto deciso di non sviluppare, produrre e commercializzare nessun HD DVD player e recorder. Tale decisione è stata presa in seguito ai recenti e importanti cambiamenti del mercato. Toshiba, in ogni caso, continuerà a fornire pieno supporto ed assistenza a tutti i possessori di HD DVD Toshiba.

L’HD DVD è stato sviluppato con l’obiettivo di offrire ai consumatori, ad un prezzo accessibile, contenuti di alta qualità ed alta definizione e per prepararli alla convergenza digitale di domani, che vedrà la continua e progressiva fusione dell’elettronica di consumo con l’IT.

Il Presidente e CEO di Toshiba Corporation, Mr. Atsutoshi Nishida ha dichiarato che “Abbiamo attentamente valutato l’impatto a lungo termine di una continua, così chiamata, “guerra del formato di nuova generazione” e siamo giunti alla conclusione che una rapida decisione meglio aiuterà lo sviluppo del mercato; siamo spiacenti per la nostra società ma soprattutto per i consumatori, in quanto, le opportunità di sviluppo dell’alta definizione rimangono inutilizzate e Toshiba è in grado e determinata ad usare il proprio talento, tecnologia, e le proprie capacità intellettuali per fare diventare realtà la convergenza digitale”.

Toshiba continuerà a capeggiare l’innovazione, con una vasta gamma di tecnologie che guideranno l’accesso del mercato di massa ai contenuti dell’alta definizione. Queste includono le memorie flash NAND ad alta capacità, hard disk drivers di piccolo formato, CPU di futura generazione, visual processing e tecnologie di encryption e wireless. La società prevede di rilasciare presto annunci in merito ai progressi strategici di tali tecnologie convergenti.

Toshiba inizierà a ridurre le spedizioni di HD DVD ai rivenditori e ne prevede la cessazione entro la fine di Marzo 2008.

Etichette: , , ,

2.9.06

NEW: HD-DVD: IN ITALIA MAI

Riporto la notizia di AF Digitale riguardante la scoperta da parte dei loro giornalisti all'IFA di Berlino che non ci sono progetti per il lancio di HD-DVD in Italia, a differenza delle altre nazioni europee

L'HD DVD ha qualche acerrimo nemico in Italia. Visto che i film in questo formato non faranno il loro debutto a breve nel nostro Paese. La notizia arriva fresca fresca dalle corsie della fiera di Berlino, l'IFA, in corso in questi giorni. La cosa che stupisce (ma forse neanche tanto) è che l'Italia è ferma al palo mentre nazioni come Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna (non certo tecnologicamente più evoluta di noi) partiranno subito con gli HD DVD.
Qui non si tratta solo di essere nazione di "serie A" o di "serie B": con i Blu-Ray disc in arrivo sin da ottobre, qualsiasi rincorsa debba fare l'HD DVD in Italia diventerà più difficile.
Due formati concorrenti non sono mai una bella cosa per l'utente, ma se due formati devono essere, almeno che sia il consumatore a decretare, con il successo delle vendite, quale deve sopravvivere. Nel nostro Paese, invece, sembra che l'industria voglia imporre la sua decisione e questo non è di certo un buon segno, visto che il resto d'Europa, almeno i Paesi che contano, vivranno una storia diversa.
Il pensiero allora va spontaneamente a Warner Italia, società che avrebbe dovuto/potuto promuovere nel nostro Paese l'HD DVD offrendo sin da subito i titoli (cosa che ha già fatto in USA e farà negli altri Paesi d'Europa) e che invece non si muove. Ma Timmy Treu, numero uno di Warner italia, non aveva mai fatto nulla per celare il suo scetticismo nei confronti delle direttive della sua Casa Madre nei confronti dell'HD DVD. Scetticismo, disegno preciso, causalità, non importa: quello che si sta consumando è un vero e proprio "complotto tecnologico" ai danni dell'HD DVD e dell'Italia.
Toshiba nel frattempo si preoccupa di come andrà a finire il lancio del proprio lettore: senza software non si va lontano. Ed è un peccato, visto che proprio Toshiba ha presentato all'IFA i player HD DVD destinati all'Europa, macchine davvero interessanti, tutte nuove rispetto a quelle USA, dotate di uscite a 1080p e decisamente performanti. Ovviamente - ma come dargli torto - Toshiba ha quindi deciso di eliminare l'Italia dal pool delle nazioni nelle quali verrà distribuito il primo lotto di 10.000 pezzi in arrivo dall'Estremo Oriente.
Non veniteci a dire che è il mercato italiano che risponde male: qui è solo la "fifa" degli operatori che, per non rischiare figuracce, ci vanno così cauti da farci uscire dal primo mondo tecnologico, facendoci sprofondare se non nel terzo almeno nel secondo. Peccato. (g.g.)

10.1.06

VS: HD-DVD VS BLU-RAY DISC

Eccoci qui come promesso con il confronto tra HD-DVD e BLU-RAY DISC.
Era mio dovere prima di tutto riportarvi le caratteristiche tecniche principali dei due formati, e per rendere più chiare le idee anche quelle del DVD.


Come potete vedere, al di là delle caratteristiche più tecniche (che tra l'altro molte sono ancora in fase di modifica), si può notare una certa somiglianza tra il DVD ed il HD-DVD.

Comunque il passaggio ad un sistema superiore al DVD avverrà per la ricerca, da parte sia degli utenti che dalle major, della qualità.

In ogni caso, riassumendo tutto si ha che l'HD-DVD essendo più simile al DVD permette l'uso degli stessi impianti di realizzazione dei DVD ed inoltre si ha una più semplice retrocompatibilità dei lettori HD-DVD con i DVD ed i CD.

Ha però minor spazio utile per archiviare dati e questo molto presto, a mio parere, sarà nuovamente un problema a scapito della qualità.

Il BLU-RAY DISC invece, avendo un maggior spazio a disposizione sul supporto, ha molte possibilità in più, quali il maggior numero di risoluzioni video e audio di massima qualità.


A suo svantaggio và il fatto di un piccolissimo strato produttivo, sinonimo di delicatezza del disco ottico. Ciò comporta che il disco sarà all'interno di un altro supporto protettivo (per capirci simile ai DVD-RAM) e quindi con difficile retrocompatibilità.


Come sempre, tra i due litiganti, è il terzo a godere.
Il terzo questa volta si chiama HVD (Holographic Versatile Disc).
Ma tutto è ancora in fase di progettazione, comunque si parla di 300 GB di spazio per la versione semplice (uscita prevista quest'anno) per poter arrivare a 4 TB (4000 GB).
Voi penserete che sia veramente troppo, ma per far andare a piena risoluzione questo schermo e tutti i suoi successori... sarà necessario un disco di tali dimensioni.

3.6.08

NEW: DVD 2.0

Abbiamo visto ad inizio anno la perdita di Toshiba e del consorzio HD-DVD nei confronti del Blu-Ray.
Ora, a sei mesi di distanza arriva una notizia molto interessante.
Come abbiamo visto per il CD che ritorna in auge, anche per il DVD succederà qualcosa di simile entro il prossimo semestre.
Ecco infatti il DVD 2.0, un aggiornamento del "vecchio" DVD, compatibile con gli attuali lettori DVD, ma che comprenderà alcune features dell'ormai defunto HD-DVD, quali per esempio l'Alta Definizione, l'interattività HDi, e la possibilità di usufruire di contenuti on-demand, fruibili grazie ai nuovi lettori DVD 2.0.

Per quanto riguarda l'hardware, i nuovi lettori avranno installato il processore CELL, nella versione a soli 4 core anzichè gli 8 della PS3 (di cui ricordo la produzione -stranamente direi io- è passata da SONY a TOSHIBA, una volta sconfitto l'HD-DVD ) che permetterà di sfruttare l'interattività e di upscalare le immagini in HD.
Oltra a questo Toshiba (insieme a Microsoft e Panasonic, consociate per questo progetto) ha già preparato la piattaforma da distribuire a tutte le major per convertire facilmente gli attuali DVD in DVD 2.0, ma di questo non sono trapelate ancora molte notizie a riguardo, se non che il costo di produzione dei DVD 2.0 sarà leggermete superiore a quello per gli attuali DVD, quindi molto più basso dei costi di produzione dei Blu Ray.

Riassumendo, tra le primissime specifiche troviamo i seguenti punti:
  • Codifica MPEG 2 SD;
  • HD tramite Super Upscaling a 960p;
  • Interattività HDi;
  • Networking;
  • Managed Copy;
  • Retrocompatibilità con gli attuali DVD player.

Etichette: , , , , ,

7.6.07

NEW: ONKYO LANCIA IL SUO PLAYER HD: L'HD-DVD DV-HD805

ONKYO si è finalmente schierata in questa lotta tra i due successori del DVD in Alta Definizione, ovvero HD-DVD vs Blu Ray.
Qualche voce immaginava che Onkyo sarebbe arrivata sul mercato con un player universale, ma ad aprile ha preso parte dell'HD DVD Promotion Group, l'associazione che promuove il formato HD-DVD.
Ad Autunno arriverà il DV-HD805, un lettore HD-DVD basato sul Toshiba HD-XA2, player di seconda generazione, quindi più stabile rispetto al precedente HD-A1.
Le caratteristiche al momento non sono note, ma molto probabilmente sarà dotato di connessione HDMI compatibile con la versione 1.3 e decodifica DTS-HD Master Audio e Dolby TrueHD.

Etichette: , , , , , , , ,

5.1.08

UPD: IL FUTURO E' BLU

Nel giro di qualche ora dopo l'annuncio di WARNER, anche la NEW LINE ha deciso di schierarsi anch'essa dalla parte dei Blu Ray Disc in maniera esclusiva.

Nel frattempo alle ore 3.00 (ora di Las Vegas), hanno iniziato a circolare email da parte dell'HD-DVD group sull'annullamento della conferenza stampa prevista per domani mattina, come già annunciato nel post precedente.

Il testo dell'email, tradotto è il seguente:

"in seguito all'annuncio odierno di Warner Home Video, abbiamo deciso di posticipare la conferenza stampa prevista per Domenica, 6 Gennaio alle 20:30 presso il Wynn Hotel.

Ci scusiamo per gli eventuali inconvenienti causati. In questo momento stiamo discutendo il potenziale impatto di questa notizia con i nostri partner per valutare i prossimi passi. Confidiamo che i consumatori continueranno ad apprezzare qualità e convenienza dell'HD DVD: fattori critici per il successo di ogni formato".



mentre la versione in inglese è la seguente:


Notice of CES Press Conference Cancellation by North American HD DVD Promotion Group

Based on the timing of the Warner Home Video announcement today, we have decided to postpone our CES 2008 press conference scheduled for Sunday, January 6th at 8:30 p.m. in the Wynn Hotel. We apologize for any inconvenience this may cause.

We are currently discussing the potential impact of this announcement with the other HD DVD partner companies and evaluating next steps. We believe the consumer continues to benefit from
HD DVD's commitment to quality and affordability - a bar that is critical for the mainstream
success of any format.

We'll continue to keep you updated on new developments around HD DVD.


Come avevo accennato, la rivoluzione sta arrivando, e forse, molto prima di quanto previsto!

Etichette: , , ,

31.1.06

NEW: VERBATIM LANCIA HD-DVD e BLU-RAY

Tra poco più di un mese compariranno sul mercato i primi lettori/masterizzatori e supporti HD-DVD e Blu-Ray, proprio quando molti consumatori ancora non hanno effettuato la conversione dal VHS al DVD, e allo stesso tempo la diffusione di Display HD-READY non è "capillare" come i display SD.
Proprio per questo, il marketing manager di Verbatim Italy, ha dichiarato che non si aspettano una larga diffusione di questi nuovi supporti prima della fine del 2006, e allo stesso tempo si è mostrato molto fiducioso circa la totale sostituzione degli attuali DVD da parte di Blu-ray e HD-DVD.
Il prezzo di vendita di un supporto vergine al lancio sarà di circa 20 euro.

Una piccola menzione poi è stata fatta circa le capacità di questi supporti. Il blu-ray potrà vantare di supporti single e dual layer, rispettivamente di 25gb e 50 gb. Anche HD-DVD prevede supporti single e dual layer, ma con capacità di archiviazione di 15 e 30gb. Malagò ha poi parlato del disco Blu-ray a 4 strati con capacità di contenere fino a 100gb di dati. Secondo Verbatim non ci dovrebbero essere grosse difficoltà circa la produzione di tali supporti, ma questa avverrà comunque in un secondo momento. I problemi potrebbero venir fuori con i primi masterizzatori blu-ray, i quali non saranno compatibiliti con i dischi a 4 strati, per cui il consumatore si vedrà costretto all'acquisto di una nuova unità.

Un piccolo accenno è stato fatto poi circa il tempo stimato per la scrittura di un supporto nextgen. La velocità di scrittura delle prime unità sarà tale da consentire di scrivere circa 12gb all'ora, per cui per scrivere un supporto blu-ray da 50gb ci vorranno circa 4 ore. La velocità di scrittura sarà un qualcosa che verrà implementata con il passare del tempo, esattamente come è avvenuto per cd e dvd.

10.11.06

NEW: UN CHIP UNIVERSALE PER BLU RAY E HD-DVD

In attesa che i consumatori affermino il vincitore della guerra tra i due formati successori del DVD, cioè Blu Ray Disc e HD-DVD, la BROADCOM, azienda statunitense specializzata nella produzione di chip, ha annunciato di essere pronta per immettere nel mercato in grado di fornire una soluzione universale ai due formati.
Si tratta di un unico CHIP SoC (System On a Chip), con integrato al suo interno un processore multi-core basato su due CPU MIPS, un decoder dual-stream video HD, dei processori gradici, un DSP per l'elaborazione dei nuovi flussi audio a 7.1 canali, un processore per i sistemi di sicurezza ed infine un'interfaccia DDR2 per ottimizzare il flusso audio-video, oltre alle interfacce per le connettività.
Tale chip, il BCM7440, supporta le interfacce:
  • video: HDMI, YPbPr, S-VHS, VIDEO;
  • audio: S/PDIF sia ottico che coassiale, analogico stereo, analogico 7.1;
  • connettività: Ethernet, USB 2.0.
Altre caratteristiche:
  • formati video: MPEG 2, AVC e VC1 fino a 1080i, DVX, VM9;
  • formati audio: Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby Tru-HD, DTS, DTS-HD, MP3, AAC;
  • formati immagini: jpeg, png, mng, gif, rle;
  • formati supporti: Blu-Ray, HD-DVD, DVD-V, DVD-A, DVD-VR, VCD, SVCD, CD, CD-MP3, CD-WMA, SACD.

8.1.08

NEW: PARAMOUNT FERMA MA IL PORNO SEGUE WARNER

Sono apparse altre notizie riguardanti le scelte di Paramount.
Al momento Paramount ha ribadito di supportare ancora l'HD-DVD, ma sottolineiamo il "al momento".

Financial Times ha chiarito meglio il discorso della clausula di cui vi parlavo.
Sul contratto firmato tra Toshiba (primo promotore dell'HD-DVD) e Paramount, la clausola prevede che tra i supporter dell'HD-DVD group ci sia anche Warner.
Warner, tirandosi fuori come annunciato qualche giorno fa, ha praticamente sciolto il contratto firmato tra Toshiba e Paramount stessa, facendo perdere l'esclusività delle prossime uscite in HD-DVD ed aprendo le porte anche al formato Blu-Ray.

Nel frattempo abbiamo una migrazione molto importante. Anche la DIGITAL PLAYGROUND, ha dichiarato, dopo essere stata neutrale tra i due formati, il passaggio in esclusiva verso il raggio blu, oltre ad abilitare contenuti on-demand da fruire grazie la PS3.
Per chi non lo sapesse, la Digital Playground è l'azienda che controlla oltre il 40% del mercato della pornografia in America, ed il suo primo film girato e venduto in Alta Definizione (in HD-DVD), ha pure vinto il premio AVN come migliore film in HD del 2004.

Se il porno è risultato decisivo nella guerra tra VHS e BETAMAX, ormai ci siamo. Abbiamo il vincitore.

Etichette: , , , , , ,

5.1.08

NEW: IL FUTURO E' BLU?

Finite le festività natalizie, WARNER, uno dei maggiori colossi che fino ad ora si è dichiarato neutrale sulla guerra tra HD-DVD e BLU-RAY, appoggiando entrambi i formati, ha finalmente preso una decisione che nei prossimi mesi rivoluzionerà il mercato dei supporti ottici in Alta Definizione.
Per la prima parte del 2008, ovvero fino a fine maggio, continuerà l'emissione sul mercato di titoli in entrambi i formati, con però un anticipo di una o due settimane per le versioni Blu-Ray.
Da giugno invece la Warner produrrà solo ed esclusivamente materiale in DVD e Blu-Ray Disc.

Questa mossa è stata presa molto male dal consorzio HD-DVD tanto che ha annullato la conferenza stampa di domani, 6 Gennaio 2008 presso al CES di Las Vegas.

Attendiamo qualche mossa da parte del consorzio HD-DVD per controbattere questa presa di posizione da parte di Warner, e molto probabilmente PARAMOUNT, che da poco ha abbracciato completamente l'HD-DVD, correggerà il tiro?
Insomma ne vedremo delle belle nei prossimi mesi!

Etichette: , , , ,

31.8.06

NEW: DOLBY TrueHD DA ORA FRUIBILE

Con il rilascio del nuovo aggiornamento firmware da parte di Toshiba, i suoi lettori HD DVD sono le prime macchine sul mercato compatibili con il nuovo formato lossless di casa Dolby.
Toshiba, con il rilascio del nuovo firmware 2.0 per i suoi lettori HD DVD HD-XA1, HD-A1 e HD-D1, non ha solo limato alcuni problemi di funzionamento e migliorato le prestazioni generali delle sue macchine (identiche all'interno), ma ha aggiunto a sorpresa un'importantissima funzionalità. I primi lettori HD DVD in commercio, infatti, pur supportando da subito la nuova codifica multicanale lossless (senza perdita) Dolby TrueHD, erano in grado di effettuare la decodifica unicamente in downmix stereo. Ma grazie al nuovo aggiornamento gli stessi lettori sono ora in grado di riprodurre nel loro splendore le colonne sonore compresse senza perdita in 5.1. Ad oggi sono 4 i titoli HD DVD pubblicati negli USA dotati di traccia audio Dolby trueHD 5.1: The Phantom of the Opera, Training Day, The perfect Storm e Constantine.
L'audio Dolby TrueHD è ascoltabile in digitale tramite uscita HDMI oppure in analogico tramite le uscite 5.1. In alternativa lo stream lossless viene convertito in tempo reale in DTS sulla normale uscita S/PDIF.

[AF Digitale]

15.7.07

NEW: INCREDIBILE MA VERO

Di campagne di promozione dei lettori HD ce ne sono molte in questo periodo, una continua corsa al ribasso del prezzo di acquisto di lettori HD-DVD e di lettori Blu-Ray Disc.

Ma stavolta la promozione valida sul territorio americano ha dell'incredibile.
HD-DVD Player (Toshiba HD A2 Player) a $99,00
Ma la promozione non finisce qua... in regalo anche 3 HD-DVD.
Insomma il player è praticamente regalato considerando il prezzo di listino degli HD-DVD pari a $30.00.

La promozione è valida solo per una settimana, previa registrazione al salone HOME MEDIA EXPO 2007.
Ulteriori informazioni sul volantino allegato.

Etichette: , , ,

15.2.08

NEW: LA MORTE DELL'HD-DVD?

La notizia da parte di HOLLYWOOD REPORTER sta rimbalzando tra i vari blog specializzati: TOSHIBA abbandonerà l'HD-DVD.
Hollywood Reporter infatti afferma, grazie a fonti sicure, che Toshiba ha in mente di abbandonare il consorzio HD-DVD, ma non si sa al momento quando avverrà. Forse settimane, forse qualche mese, di certo se questa notizia verrà confermata ufficialmente, segnerà la MORTE dell'HD-DVD, come ormai da tempo annunciata la sconfitta vicina.

Etichette: , ,

6.3.07

NEW: XBOX 360 HD-DVD COME LETTORE ECONOMICO

Da sabato 3 Marzo sono stati resi disponibili presso gli scaffali dei negozi i lettori HD-DVD esterni da collegare alla consolle XBox 360 che permetteranno la fruizione di contenuti in tale nuovo formato.

Il kit, dal costo di 199 €, comprende oltre al drive HD-DVD, il telecomando XBox 360 Universal Media Remote, ma non un film su supporto HD-DVD come nel mercato statunitense.
Tale lettore, secondo alcune informazioni, è possibile utilizzarlo su PC o MAC previa l'installazione di drivers specifici.

Vi rimando alle pagine di Hack a Day e di Uneasysilence in questione.

23.12.08

NEW: BD+DVD, UN IBRIDO INTERESSANTE

La grande incognita degli acquisti: Blu Ray o DVD?
Nel futuro probabilmente non ci sarà più tale problema, grazie al disco ibrido DVD-Blu Ray, che permette di avere su di un'unico supporto ottico la versione classica in DVD dual layer da 8,5GB e la versione Blu Ray da 25GB, riprendendo in parte l'idea del defunto HD-DVD.
Sarà l'Infinity Storage Media, l'azienda che si occuperà della produzione di tale disco, ad un prezzo maggiorato del 50% rispetto alla versione solo DVD.

Sarà giapponese la prima edizione commercializzata su tale supporto, in particolare si tratta di una fiction medica chiamata "Codice Blu", che verrà commercializzata a circa 300 euro per la versione in 4 dischi ibridi, oppure a circa 200 euro per la versione ad 8 DVD, a partire da gennaio.

La compatibilità di tale supporto ibrido è garantita per quasi la totalità dei lettori DVD e Blu Ray per i rispettivi contenuti, grazie allo strato semi riflettente, che permette la riflessione del raggio laser blu mentre il laser rosso passerà a leggere i contenuti nei due layer DVD.
La capacità limitata dei 25GB è però a sua volta trascurabile grazie al nuovo codec audio-video di JVC, ovvero sull'Intelligent HD Encoding Technology, basato sul codec H.264, ma più efficiente.

Etichette: , , , ,

9.1.08

NEW: XBOX 360 ULTIMATE... ALTRO COLPO BASSO ALL'HD-DVD

Era attesa proprio al CES la versione ULTIMATE dell'XBOX 360, di cui erano trapelate notizie nel periodo natalizio, dotata di lettore HD-DVD integrato anzichè add-on, connessione WI-FI, che avrebbe fatto di quest'ultima consolle l'ANTI-PS3.

Dopo l'annuncio di Warner sarebbe stato un punto a favore per l'HD-DVD group, ma non è stato così.
Microsoft infatti non ha presentato tale modello, di cui comunque sembra sia già stata avviata la produzione, ma sta rivedendo la sua politica affermando che: "Saranno i consumatori a scegliere e dovremmo tenere conto di ciò che vogliono".

Si apriranno quindi le porte anche ad un add-on Blu-Ray?

Etichette: , , , ,

8.1.08

NEW: BLU-RAY ORMAI VINCITORE

Questi giorni sono particolarmente intensi di notizie dal CES di Las Vegas che rivoluzioneranno il mondo Home Cinema nei prossimi anni.

Una notizia molto importante, dopo quella del colosso Warner e New Line del passaggio verso l'esclusiva in Blu-Ray, è quella di PARAMOUNT.

L'azienda sembra stia uscendo dall'HD-DVD group attraverso una clausola del contratto precedentemente fatto, per migrare anch'essa verso il Blu-Ray.
Sulle orme di Paramount molto probabilmente seguirà anche la Dreamworks, dato che è la Paramount stessa a pubblicare i loro film.

Tra le altre cose, Michael Bay sta gioendo a seguito di tale notizia, che da sempre è stato a favore del Blu-Ray ma che, per accordi commerciali, le sue opere sono state diffuse solo in HD-DVD.

Ormai la storia è fatta e salvo colpi di scena all'ultimo minuto da parte dell'HD-DVD, la vittoria è BLU!

Etichette: , , , , , ,

16.10.07

NEW: IN ARRIVO IL NUOVO LETTORE UNIVERSALE

Stiamo parlando di LG.
Dopo il suo primo lettore universale Blu Ray e HD-DVD BH100, arriverà verso fine mese in America il successore: il BH200, che vanta di essere il primo lettore a supportare la seconda generazione di Blu Ray interattivi (BD-Java).
Tale compatibilità è stata dettata anche dalla Blu-Ray Disc Association che ha obbligato tutti i produttori di lettori Blu Ray, solo per i nuovi lettori che verranno immessi nel mercato dopo il 31 Ottobre 2007, al completo supporto delle specifiche previste dal profilo 1.1 dello standard, quindi anche le funzioni Java, oltre a nuove funzioni quali il PiP (Picture in Picture).
Di certo questo lettore supporterà anche le più avanzate specifiche dell'HD-DVD, anche per le numerosissime critiche ricevute per l'incompatibilità con le HDi, ovvero le specifiche di interattività per gli HD-DVD del modello precedente.
Probabilmente quest'ultimo nato in casa LG arriverà in Europa per Natale.

Etichette: , , , , ,

15.4.07

NEW: LA BATTAGLIA TRA HD-DVD E BLU-RAY : VINCE SAMSUNG

Nella guerra tra i due formati in Alta Definizione, vince il lettore universale di casa Samsung.

LG è stato il primo ad immettere sul mercato mondiale un lettore universale, ma esso non supportava le specifiche HD-DVD e parte dell'interattività con il suo BH100 presentato al CES.

Samsung con il suo BD-UP5000 avrà tutte le carte in regola per la compatibilità di entrambi i formati HD-DVD e BLU-RAY e dell'interattività degli stessi.

Questo Universal Player metterà d'accordo molte persone, in questa guerra ancora in atto.

Ancora non sono state annunciate date, ma si prevede la presentazione ufficiale e la relativa commercializzazione per l'IFA di Berlino.

Etichette: , , , , , ,