8.8.08
30.4.07
NEW: ONKYO RINNOVA GLI AMPLIFICATORI

Per questi due modelli l'arrivo è previsto a cavallo tra agosto e settembre, e che verranno presentati ufficialmente al Top Audio Video di Milano, assieme al modello superiore, il TX-SR905.
Quest'ultimo però verrà immesso nel mercato attorno ai primi di novembre.
Al momento per il top di gamma, il TX-NR5000, non sono previsti aggiornamenti e nuove schede modulari per le nuove decodifiche.
Per quanto riguarda i lettori, Onkyo al momento non ha intenzione di immetterne sul mercato di nuovi, restando neutrale nella lotta tra Blu-Ray e HD-DVD.
Etichette: AMPLY, BLU-RAY DISC, DOLBY TRUE HD, DTS HD MASTER AUDIO, HD, HD-DVD, ONKYO
25.4.07
NEW: L'LCD... IN BAGNO, NEL MICROONDE ED IN SALA GIOCHI
Desiner che trasformano l'LCD in un complemento d'arredo, lo modellano attorno a noi.
Vi propongo quindi qualche immagine con qualche breve informazione, ove possibile, sugli LCD più interessanti.


Caratteristiche comuni sono il microonde da 25 litri da 800W, schermo LCD TFT da 15", dimensioni di 510x350x410mm.
Per l'altra versione notiamo la presenza di un lettore DVD progressive scan con uscita component, uscite audio anche digitali in entrambi i formati coassiale ed ottico.
Capacità di lettura di DVD, DivX, SVCD, VCD, CD, MP3, CD-R/RW, Photo CD e perfino gli HDCD.
I prezzi si aggirano attorno ai 450 € per la versione base, ed attorno ai 600€ per la versione con lettore.


Etichette: LCD
NEW: PHILIPS E LA TV A PELI

L'idea è senz'altro interessante, ma sicuramente non verrà implementata per le televisioni, quanto, più probabilmente per complementi d'arredo quali ad esempio tappeti ed arazzi, oppure per abbigliamento.

Per maggiori informazioni leggete questo documento.
NEW: ONKYO TX-SR605

Onkyo, probabilmente è anche la prima azienda ad aver implementato il protocollo RIHD (Remote Interactive over HDMI), ovvero la possibilità di comandare altri prodotti attraverso lo stesso cavo HDMI.
Classiche connessioni audio video per il resto: 2 ingressi audio stereo, 2 ingressi audio digitale coassiale e 2 ottico, 3 video component e 5 videocomposito e S-VHS.
Per il video è stata inclusa anche la possibilità di upscalare il segnale fino alla risoluzione 1080p, grazie ad un DSP video Faroudja DCDi.
Anche in questo modello è stata implementato il nuovo sistema di autocalibrazione dei diffusori, ovvero l'Audyssey 2EQ.

Classico l'utilizzo della tecnologia WRAT (Wide Range Amplifier Technology) ed il circuito Optimum Gain Volume, per erogare 90 Watt per ciascuno dei 7 canali, su altoparlanti da 8 Ohm.
Il prezzo previsto è molto invitante: 599 € (iva inclusa) e disponibiltà prevista per fine giugno.
Etichette: AMPLY, BLU-RAY DISC, DOLBY TRUE HD, DTS HD MASTER AUDIO, HD, HD-DVD, HDMI 1.3, ONKYO
19.4.07
NEW: IL VIDEO PRENDE LA FIBRA - L'HDMI HA UN RIVALE

La versione 1.1, molto simile all'HDMI, integra la compatibilità con l'HDCP in versione 1.3, ed un particolare sistema che verrà molto apprezzato dai consumatori nei dispositivi portatili, in quanto regolerà automaticamente le tensioni di uscita dei segnali adattandoli di caso in caso, per il massimo risparmio energetico.
In realtà il DisplayPort, a differenza dell'HDMI, vede il trasporto dell'audio come opzionale.
In ogni caso, la banda passante è di 10,8 Gb/s contro i 10,2 Gb/s dell'HDMI e i 7,4Gb/s del DVI Dual Link.
Ma vediamo ora una nuova interessante novità.
L'associazione che promuove questo nuovo standard, si è resa disponibile all'implementazione di tecnologie ottiche per le future versioni, in alternativa al cablaggio in rame.
HDMI ed UDI potrebbero venir messe in crisi da questa novità, in quanto, grazie all'utilizzo di cavi in fibra ottica, non si avranno più problemi legati alla distanza, alla banda passante limitata e quindi la possibilità di garantire il trasporto di future risoluzioni video, magari non compresse, e probabilmente verrà implementato anche l'audio, non più come opzionale.
Etichette: DISPLAYPORT, FIBRA OTTICA, HDCP, HDMI 1.3
15.4.07
NEW: LA BATTAGLIA TRA HD-DVD E BLU-RAY : VINCE SAMSUNG

Samsung con il suo BD-UP5000 avrà tutte le carte in regola per la compatibilità di entrambi i formati HD-DVD e BLU-RAY e dell'interattività degli stessi.

Questo Universal Player metterà d'accordo molte persone, in questa guerra ancora in atto.
Ancora non sono state annunciate date, ma si prevede la presentazione ufficiale e la relativa commercializzazione per l'IFA di Berlino.
Etichette: BD-UP5000, BH100, BLU-RAY DISC, HD, HD-DVD, LETTORE UNIVERSALE, SAMSUNG
11.4.07
DIY: UNA TV ROTANTE
ATTENZIONE
Ricordo che è necessaria una certa manualità per poter realizzare le soluzioni di cui parlerò, per non arrecare danni alle apparecchiature per uno scorretto uso di ciò che riporto.
In caso contrario, affidatevi al vostro FABBRO, ed ELETTRICISTA di fiducia.
Declino ogni responsabilità dall'uso improprio dei miei consigli e suggerimenti.
Per ulteriori informazioni tecniche, non esitate a contattarmi.

Le staffe già in commercio raramente offrono tale possibilità, costruirne uno da zero, per il tempo a disposizione, sarebbe stato difficoltoso.
Mi è capitata quindi l'occasione di acquistare una staffa preconfezionata, in particolare della MUNARI SP37, che però in diverse parti (sia sul sito che sulla confezione) viene indicata la rotazione di 360°, ma preciso, della staffa e non dello schermo.
Ho quindi pensato ad una semplice soluzione utilizzata in altre tipologie di staffe, ovvero di uno snodo basato su di un semplice sistema dado-bullone.
Attraverso la realizzazione di uno snodo a se stante, si ha la possibilità di testare lo stesso, ed eventualmente ritornare al punto di partenza semplicemente togliendolo.
Dal disegno tecnico è possibile vedere lo snodo sia in versione intera che in
.jpg)
.jpg)
Da notare anche la saldatura tra i tubi e le due rondelle maggiorate.
Una volta tagliati i due pezzi di tubo e saldati alle rondelle, verniciati i due pezzi, applicate le altre rondelle, si è passati al fissaggio del bullone al dado autobloccante, avendo cura di lasciare che i due tubi ruotino tra di loro senza troppo attrito nè troppo lasco.
Una volta realizzato lo snodo, è stato inserito tra la base ed il tubo principale della staffa, fissato con dadi e bulloni alla stessa.
.jpg)
Infine l'utilizzo di canalette e la realizzazione di cavi su misura, completano la personalizzazione, come visibile in foto.
4.4.07
DIY: UNA NUOVA RUBRICA SUL FAI DA TE
Spero che la cosa vi sia gradita, mi farebbe piacere ricevere vostre opinioni in merito o tramite commenti o tramite email.
L'idea è nata perchè in questi anni mi sono capitate situazioni in cui la semplice installazione non bastava per rendere completo il tutto.
Capita quindi di dover ricorrere ad accessori preconfezionati, ma molto spesso non offrono quel di più che fa al caso nostro.
Quindi ho pensato di aprire questa rubrica con qualche idea di soluzione personalizzata, per darvi uno spunto anche per le vostre personalizzazioni.
1.4.07
NEW: CONVERTITORE A/D CON STADIO SELEZIONABILE
Tale convertitore ha la peculiarità di possedere 4 ingressi digitali USB ed ha la possibilità di accettare un PC come sorgente di audio presente sul vostro Hard Disk.

A questo punto arriviamo al pezzo forte, ovvero alla possibilità di scelta del tipo di stadio di amplificazione. Unico nel suo genere, permette la scelta tra lo stadio a VALVOLE oppure a STATO SOLIDO, per essere il più flessibile possibile.
Il rumore è estremamente basso, la distorsione pure. Linearità assoluta, capacità del convertitore di ben 24 bit a 192 kHz true upsampling, per avere il massimo della qualità.
Disponibilità da Aprile, ad un prezzo di 1920,00 €.
DAC:
- DAC circuit 24 bit Delta-Sigma (Bit stream) dual differential 8X over sampling
- Up sampling 192kHz
- Total correlated jitter <135>
- Linearity <0.1db>
- Output digital 0dB level 2.18VRMS at 1kHz nominal
- Analogue output impedance 47 Ohms
- Frequency response 10Hz to 20kHz -0.2dB max
- Channel separation >105dB 20Hz to 20 kHz
- Signal/noise ratio >117dB "A" weighted
- Total harmonic distortion <0.003%>
Connections:
- Digital inputs 1 USB 1.1 [32, 44.1, 48 kHz sample rates] connection for computer only 3 S/PDIF (RCA connector)
- Digital outputs 1 S/PDIF (RCA connector)
- Line level analogue outputs: 1 pair RCA